Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi


Gian Burrasca

GENERE:



ATTORI: Gianfranco Barra, Mario Carotenuto, Clara Colosimo, Marisa Merlini, Tuccio Musumeci, Gigi Reder, Gisella Sofio, Toni Ucci, Alvaro Vitali

REGIA: Pier Francesco Pingitore

ANNO: 2012

NAZIONE:

DURATA: 87

LINGUE: Italiano

SOTTOTITOLI: Italiano per i non udenti

CONTENUTI EXTRA: Filmografia / Biografia, Interviste, Menu Animato

SUPPORTO: Dvd

REGIONE:

FORMATO VIDEO:

FORMATO AUDIO:

CENSURA:

DISPONIBILITA: In 7/10 giorni

PREZZO : 9,99 €

ACQUISTA ORA

Giannino Stoppani è il terribile bambino, unico figlio maschio, con tre avvenenti sorelle già in età di marito, del comm. Stoppani, ricco commerciante nella Roma umbertina dei primi anni del novecento. Tutta la famiglia vive sotto l'incubo delle monellerie di Giannino che prende così l'appellativo di Gian Burrasca, i suoi lazzi non risparmiano nessuno, né i familiari né tanto meno compagni di scuola e direttori, più volte minacciato di essere messo in collegio riesce sempre a commuovere la madre e a rimanere in casa. Ma dopo averne fatta una più grossa delle altre, scappa di casa e va in campagna dalla zia Bettina, vedova lacrimosa che trasfonde in una pianticella di dittamo l'amore dato prima al marito di cui custodisce anche le ceneri in un'urna speciale. Ma anche qui Gian Burrasca ben presto esercita la sua diabolica monelleria e finalmente lo vediamo in un collegio dove pare che i metodi siano abbastanza duri per domarlo. In realtà non è così perché ben presto i compagni lo aiuteranno nelle sue imprese rivolte contro i terribili dirigenti, specialmente verso la direttrice e il suo assistente, capeggiando una rivolta dei convittori e facendosi espellere dal collegio.


In Offerta



Video House srl  ©2014  -  P.IVA 01698940507