Best Pictures 10 Film Collection (12 Dvd)
GENERE:
ATTORI: F. Murray Abraham, Sean Astin, John Barry, John Barrymore, Lionel Barrymore, Sean Bean, Wallace Beery, Ingrid Bergman, Elizabeth Berridge, Michael Berryman, Cate Blanchett, Orlando Bloom, Humphrey Bogart, Billy Boyd, Stephen Boyd, Simon Callow, Leslie Caron, Kevin Costner, Joan Crawford, Olivia De Havilland, Danny De Vito, Brad Dourif, Clint Eastwood, Frances Fisher, Louise Fletcher, Nina Foch, Morgan Freeman, Clark Gable, Greta Garbo, George Gershwin, Graham Greene, Hugh Griffith, Gene Hackman, Richard Harris, Jack Hawkins, Jean Hersholt, Charlton Heston, Ian Holm, Leslie Howard, Tom Hulce, Anjelica Huston, Jeffrey Jones, Gene Kelly, Christopher Lee, Vivien Leigh, Oscar Levant, Christopher Lloyd, Peter Lorre, Hattie Mcdaniel, Mary McDonnell, Ian Mckellen, Viggo Mortensen, Lochlyn Munro, Jack Nicholson, Lennie Niehaus, Jack Nitzsche, Cynthia Nixon, Miranda Otto, Claude Rains, William Redfield, John Rhys-Davies, Miklos Rozsa, Andy Serkis, Howard Shore, Max Steiner, Anna Thomson, Liv Tyler, Conrad Veidt, Hugo Weaving, David Wenham, Elijah Wood
REGIA: Kevin Costner,Michael Curtiz,Clint Eastwood,Victor Fleming,Milos Forman,Edmund Goulding,Peter Jackson,Vincente Minnelli,William Wyler
ANNO: 2013
NAZIONE:
DURATA: 0
LINGUE: Inglese, Italiano
SOTTOTITOLI: Inglese, Italiano
CONTENUTI EXTRA:
SUPPORTO: Dvd
REGIONE:
FORMATO VIDEO:
FORMATO AUDIO:
CENSURA:
DISPONIBILITA: In 7/10 giorni
PREZZO : 29,99 €
"Nella Vienna di Giuseppe II, l' ""illuminato sovrano"", figlio di Maria Teresa d'Austria, arriva Wolfgang Amadeus Mozart. Lo presenta Salieri (di poco maggiore del giovanissimo salisburghese), musicista di corte, rispettato ed apprezzato ovunque. Mozart fa presto a farsi ammirare per il suo immenso talento dalla gaia società viennese, abituato a correre l'Europa, ad incontrare successi clamorosi per ogni dove, come autore e come interprete, suscita grandi entusiasmi, ma anche inimicizie e gelosie. Salieri, che conosce i limiti della propria professionalità musicale, comincia così a nutrire verso il suo competitore un autentico odio: ne ammira affascinato la musica stupenda, ma ce l'ha con lui per una vita considerata ""oscena"", per certi suoi comportamenti e frasari assai liberi. E ce l'ha, soprattutto, con l'eterno Padre, il quale permette che un terreno siffatto produca una impareggiabile fioritura, mentre a lui, Salieri, non è, né forse sarà mai, consentito che di restare null'altro che un mediocre. Mozart, intanto, continua a creare e a dare concerti. I teatri viennesi ospitano, volta a volta, capolavori come il ""Ratto dal Serraglio"", ""Don Giovanni"" e il ""Flauto magico"", opere tutte di straordinaria novità e bellezza. Salieri, altri accademici e miopi funzionari di Stato, fanno il possibile per contrastare o limitare il successo del nuovo astro. Ma Mozart sembra trionfare anche nell'animo del Sovrano. Mentre Amadeus, che ha sposato Costanza, continua sulla strada intrapresa, Salieri, roso dall'invidia giura a se stesso che non avrà pace finché non lo vedrà morto, disteso su di un catafalco e avvolto dalle volute della sua mirabile musica. Mozart, al termine di una vita breve e movimentata, è ormai povero ed ammalato, abbandonato da Costanza, accetta, per necessità impellenti di denaro, di comporre un ""Requiem"", che un misterioso committente gli paga parzialmente in anticipo, purché faccia presto. Amadeus, che ha visto nello sconosciuto un triste ambasciatore di morte, si pone con gran fatica al lavoro, ma del ""Requiem "" non potrà comporre che due sole parti, dettandone la materiale scrittura, durante l'agonia, allo stesso Salieri, accorso al suo capezzale, che in quelle pagine sublimi avverte, una volta di più, tutta l'altezza del genio e, al tempo stesso, un chiaro segno del destino. Mozart muore, Costanza tardivamente torna da lui: solo qualche persona seguirà lo squallido funerale, né mai a nessuno sarà dato di poter identificare le ossa del genio di Salisburgo. La vicenda è raccontata da Salieri, che si immagina ospitato in un cronicario, ormai vecchio e pressocché dimenticato - lui e la sua musica - da tutti, un Salieri che, nei suoi vaneggiamenti senili, a volte si accusa di aver ucciso quell' Amadeus, uomo riprovevole per la sua vita, ma straordinario e incomparabile musicista."
In Offerta
-
Pocahontas
PREZZO
10.99 € -
La Sirenetta (Diamond ...
PREZZO
12.99 € -
Ribelle The Brave (se)
PREZZO
12.99 € -
LA BELLA ADDORMENTATA ...
PREZZO
12.99 €